Accendi la musica on air 24 ore su 24

giovedì 17 giugno 2010


Le maschere che indossiamo ogni giorno saranno il tema portante della trasmissione "un' ora per Te" condotta da Max Lanzi. Quanto è difficile non indossarne al mondo di oggi, in questo mondo colmo di apparenza e dell'apparire. Parliamone insieme questa sera ore 23.00, collegatatevi a http://www.radiowebitaly.net/


2 commenti:

  1. Maschere della vita,
    armature costruite per sopravvivere
    in un mondo fatto di apparenze, visi plastificati, vestiti griffati.
    Come si fa a viverci se nn si e' come loro?
    Sei tagliato fuori!
    Allora indossi la tua maschera e ti confondi
    tra la massa per poi toglierla quando ti ritrovi con quelle persone che un po' ti somigliano.
    Carmy

    RispondiElimina
  2. Maschere e apparenza, ma c'è per fortuna anche spontaneità in alcuni. La catturo negli sguardi e nei comporatamenti della gente, nello scompartimento di un treno o semplicemente osservando le persone che mi passano vicino. Certo da un attimo non si può catturare una dimensione, ma si può immaginare che ciò sia possibile. Questa mattina, ( perdendo il mio usuale treno )ho preso il treno dove solitamente mi imbatto in una ragazza che entra nel vagone con un sorriso vero sulle labbra. Mi saluta, pur non sapemdo come si chiama, mi sorride, mette la cuffia, apre il libro ed inizia il suo rapporto privilegiato con tutto quello che non è noia. Il suo viso ride, è pensieroso ed ancora ride di gusto, per quello che sta leggendo. Io osservo e cerco di capire se sta fingendo oppure no. Da par mio non credo stia recitando e mi alzo per scendere convinto che non sempre si è in grado di recitare; la gente vera esiste, giusta o sbagliata ma esiste.

    RispondiElimina